RICHIEDI UN PREVENTIVO
Modulo di contatto

Scopri di più sulle batterie a sacchetto

Il potenziale inutilizzato e i vantaggi delle celle a sacchetto

Nel campo in rapida evoluzione della tecnologia delle batterie, le celle a sacchetto si sono affermate come una soluzione molto promettente, soprattutto nell'ambito delle future batterie allo stato solido e dello sviluppo di economie a bassa quota. L'elevatissima sicurezza e densità energetica delle celle a sacchetto le rendono una scelta desiderabile in numerose applicazioni. Esploriamo il potenziale inesplorato e i vantaggi delle celle a sacchetto.

Cosa sono le cellule a sacchetto?

Le celle a sacchetto sono un tipo di batteria agli ioni di litio caratterizzata da elevata sicurezza, packaging flessibile, leggerezza e alta densità energetica. A differenza delle celle cilindriche o prismatiche, le celle a sacchetto utilizzano involucri laminati simili a fogli, che conferiscono loro una notevole adattabilità in termini di forma e dimensioni. Questa adattabilità apre le porte a un'ampia gamma di applicazioni, dall'elettronica di consumo ai veicoli elettrici e ai sistemi di accumulo di energia rinnovabile.

Vantaggi delle celle a sacchetto

1. Elevate prestazioni di sicurezza

Le celle a sacchetto utilizzano un imballaggio in pellicola di alluminio e plastica, che in genere si gonfia e si crepa solo quando si verificano problemi di sicurezza, a differenza delle celle a guscio in acciaio o alluminio che potrebbero esplodere.

2. Alta densità energetica

Attualmente, la densità energetica media delle celle di potenza a sacchetto ternario prodotte in serie è di 240-250 Wh/kg, mentre la densità energetica delle celle di potenza prismatiche ternarie (a guscio rigido) dello stesso sistema di materiali è di 210-230 Wh/kg.

3. Leggero

Le celle a sacchetto sono 40% più leggere delle batterie al litio con involucro in acciaio e 20% più leggere delle batterie al litio con involucro in alluminio della stessa capacità.

4. Minore resistenza interna

La minore resistenza interna delle celle di alimentazione a sacchetto ternario riduce significativamente l'autoscarica, migliora le prestazioni della batteria, genera meno calore e ne prolunga la durata.

5. Design flessibile

La forma può essere modificata in qualsiasi modo, rendendole più sottili e personalizzabili in base alle esigenze del cliente, facilitando lo sviluppo di nuovi modelli di celle.

Prospettive future

Il futuro delle celle a sacchetto appare roseo, con attività di ricerca e sviluppo in corso volte a migliorarne ulteriormente le prestazioni, la sicurezza e l'economicità. I progressi nella scienza dei materiali, come lo sviluppo di elettroliti allo stato solido, potrebbero potenzialmente migliorare ulteriormente la densità energetica e la sicurezza delle celle a sacchetto.

Per maggiori informazioni sulle nostre celle a sacchetto di alta qualità e su come possono soddisfare le vostre esigenze specifiche, non esitate a contattare il nostro team di esperti. Ci impegniamo a fornire soluzioni di batterie all'avanguardia che favoriscano il progresso e l'innovazione.

Aggiornamenti Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto e iscriviti alla nostra newsletter